body_start_html_tag_after
header_middle
header_before
header_selectors
header_after
content_before
main_column_before

Antipasti

La cucina siciliana è strettamente collegata alle vicende storiche e culturali della Sicilia, sia alla vita religiosa e spirituale dell’isola. Si tratta infatti di una cultura gastronomica regionale complessa ed articolata, che mostra tracce e contributi di tutte le culture che si sono stabilite in Sicilia negli ultimi due millenni. La cucina siciliana è ricca di verdure ed ortaggi dai quali nascono famosi piatti come la Caponata di melanzane o la Frittella in agrodolce. Il carciofo tradizionalmente presente nelle tavole dei siciliani è qui cucinato con una lavorazione che attinge dalla più blasonata caponata di melanzane alcune caratteristiche come quella dell'agrodolce, ma ne rileva un gusto unico grazie ad alcuni ma essenziali accorgimenti segreti. I pomodori secchi sott'olio ed i funghi alla contadina sono delle conserve versatili in cucina e dal sapore intenso.

Vedi come Griglia Elenco
Ordina per
Visualizza per pagina
Filtra per prezzo

Funghi alla contadina gr.290

Regno delle due sicilie – Funghi alla contadina Formato: Vaso di vetro da 290gr
productbox_addinfo_before , additionalData = Model.Id
£2.35 £2.11
productbox_addinfo_middle , additionalData = Model.Id
productbox_addinfo_after , additionalData = Model.Id

Pomodori secchi sott’olio gr.280

Regno delle due sicilie – Pomodori secchi sott’olio Formato: Vaso di vetro da 280gr
productbox_addinfo_before , additionalData = Model.Id
£2.35 £2.11
productbox_addinfo_middle , additionalData = Model.Id
productbox_addinfo_after , additionalData = Model.Id

Carciofina antipasto di carciofi gr.200

La “Carciofina” è un antipasto a base di carciofi, olive e mandorle. Fonte ispiratrice di questa ricetta è la famosa caponata di melanzane che elaborata da esperti cuochi siciliani ne fanno un antipasto altrettanto buono e sfizioso. Spicchi di carciofi soffritti e conditi con una salsa agrodolce a base di pomodoro, con aggiunta di olive e mandorle. Formato: Vaso di vetro da 200gr
productbox_addinfo_before , additionalData = Model.Id
£1.87 £1.56
productbox_addinfo_middle , additionalData = Model.Id
productbox_addinfo_after , additionalData = Model.Id

Macco gr.290

E' un piatto antichissimo della tradizione contadina, tipico delle regioni meridionali, soprattutto di Sicilia, Puglia e Calabria. Oltre che antipasto, questa purea di fave diluita con acqua opportunamente salata e cotta con degli spaghetti spezzati, si trasforma in un primo piatto ricco e saporito. Inoltre, si consiglia di servire con l'aggiunta di pepe nero ed un filo di olio extravergine d'oliva. Formato: Vaso di vetro da 290gr
productbox_addinfo_before , additionalData = Model.Id
£2.27 £1.80
productbox_addinfo_middle , additionalData = Model.Id
productbox_addinfo_after , additionalData = Model.Id
main_column_after
content_after
body_end_html_tag_before